Domiciliazione società: cos’è, come funziona, costi

Domiciliare azienda conto terzi? Perché no!
La domiciliazione società è un’opzione che sempre più imprenditori scelgono di attuare. Questo perché la domiciliazione societaria è utile, semplice e comoda. Se cerchi informazioni su come effettuare la domiciliazione azienda, sei nel posto giusto.
Nel corso di questo articolo ti spiegherò tutto! Parleremo dei vantaggi, dei benefit e di quello che puoi ottenere grazie alla domiciliazione legale Roma.
Inoltre, ti fornirò indicazioni sui costi che dovrai affrontare. Non preoccuparti! Scoprirai che la domiciliazione ditta è un’operazione davvero economica.
Sei un imprenditore o un titolare di attività stanco di dover perdere tempo in noiose pratiche burocratiche? Continua a leggere! Ti renderai conto che la domiciliazione società Roma è la soluzione che fa per te!
Burocrazia: quanti errori!
Sai che la maggior parte delle multe provenienti dall’Agenzia delle Entrate non riguarda l’evasione vera e propria? Proprio così!
Gran parte delle sanzioni fiscali-amministrative vengono impartite alle aziende a causa di banali errori di forma. Basta compilare scorrettamente un modulo. Barrare la casella sbagliata.
Oppure scegliere una dicitura non corretta. Ed ecco arrivare la comunicazione dall’Ente! Naturalmente, con tanto di sanzione pecuniaria da pagare, senza poterla contestare. Anche per questo motivo la domiciliazione società è diventata una scelta comune a molti imprenditori.
Non tutti sono ferrati in materia burocratica. Commettere un piccolo vizio formale è all’ordine del giorno. Delegare questo lavoro a professionisti evita questo problema.
Domiciliazione società: tutte le informazioni
Pronto a scoprire cosa significa domiciliazione societaria? Come si stipula il contratto e quali vantaggi puoi ottenere? Allora concediti qualche minuto di tempo e prosegui nella lettura di questo articolo.
Vedrai che si tratta di un’operazione davvero semplice, effettuabile in poche mosse. Inoltre, è una delle scelte più economiche tra quelle di delegazione burocratica. Andiamo subito al sodo! Addentriamoci immediatamente nel discorso e cerchiamo di capirne di più, insieme, sull’argomento!
Indice
- Domiciliazione società: cos’è?
- Quali sono i vantaggi della domiciliazione aziendale?
- Come si stipula un contratto di domiciliazione?
- Quanto costa?
Domiciliazione società: cos’è

Come ti spiego anche in questo articolo, domiciliare un’attività presso terzi significa dichiarare che la propria azienda ha un indirizzo di domicilio diverso da quello della sede legale, commerciale o operativa.
In pratica:
- la Ditta è ubicata, con sede operativa o commerciale, in Via X;
- il domicilio legale, ossia quello a cui arrivano le comunicazioni ufficiali, può essere Via Y.
L’indirizzo di domiciliazione società non deve per forza corrispondere a un locale intestato al titolare dell’azienda. Può collimare con un Ufficio Aziendale, con uno Studio di Commercialisti, con un Business Center. Questa scelta è regolare e legale. L’importante è che le comunicazioni di domiciliariato vengano eseguite correttamente. A questo ci pensano i professionisti del Business Center. Si occuperanno della stipula del contratto e della sua trasmissione telematica a chi di dovere.
Quali sono i vantaggi della domiciliazione aziendale?
La scelta della domiciliazione società sta prendendo sempre più piede tra i titolari d’azienda. Questo perché comporta notevoli vantaggi. Sia a livello pratico che economico. Vediamo insieme quali sono. Se vuoi saperne di più, dai un’occhiata anche a quest’altro articolo.
Tutti i vantaggi della domiciliazione legale
- Non sei costretto ad acquistare o affittare un ufficio. Domiciliando la tua società presso terzi, non ti servirà avere un ambiente da dedicare alle pratiche burocratiche. Né agli impiegati che dovrebbero occuparsene.
- Migliore gestione del tuo team. Sgravando i tuoi dipendenti dalla maggior parte del lavoro “da scrivania” puoi impiegarli in maniera più produttiva.
- Risparmio di tempo. Quante serate hai perso cercando di decifrare moduli fiscali? Domiciliando l’azienda puoi recuperare quelle ore! Usarle per te, per la tua vita privata o per investirle in attività più produttive.
- Semplificazione. Basta telefonate per farti spiegare come compilare un modulo! Basta giri infiniti per uffici, rimbalzando da uno sportello all’altro!
- Spese contenute. Delegare la parte amministrativa del tuo lavoro ti costerà davvero poco se scegli i Business Center. Concedono ai loro utenti dei pacchetti personalizzati. In questo modo decidi tu quanto vuoi spendere e quanto vuoi delegare.
- Tranquillità. I professionisti del settore sono competenti e precisi. In questo modo eviti il pericolo di sbagliare la compilazione di qualche modulo e vederti recapitare una multa. Magari dal Fisco!
- Puntualità e precisione.Troppo spesso, anche a causa dei ritmi professionali frenetici di un imprenditore, si rischia di perdere un documento, non vedere una e-mail o dimenticare una risposta o una scadenza. Affidandosi a professionisti queste cose non capiteranno più.
Come si stipula un contratto di domiciliazione?

Stipulare un contratto di domiciliazione società è molto semplice. Il tutto si svolge in quattro fasi.
- Decidi a chi delegare parte della propria attività burocratico-amministrativo-fiscale.
- Contatta il Business Center scelto e si ottiene un preventivo.
- Scegli il pacchetto di servizi più consono alle proprie esigenze e al proprio budget.
- Firma il contratto di domiciliazione. Un documento in cui si dichiara che, da quel momento, l’indirizzo legale della propria azienda viene spostato in capo alla sede del Business Center.
Per l’imprenditore è tutto qui. A questo punto, i professionisti che hanno preso in carico la società, si occuperanno di trasmettere la pratica agli Organi Competenti. Inizieranno quindi a gestire la parte di lavoro delegata.
I costi della domiciliazione società possono variare in base alla scelta del domiciliatario. Leggi anche qui, per saperne ancora di più!
Opzioni e costi per la domiciliazione
- Domiciliare la propria azienda presso un ufficio di proprietà. Consiste nell’adibire un locale, e uno staff di impiegati, all’attività amministrativa dell’azienda. I costi, in questo caso, sono elevatissimi. Devi mettere in conto mutuo, affitto e stipendi. Oltre le spese di gestione dell’ufficio. Ad esempio le utenze.
- Eleggere il domicilio presso un Dottore Commercialista. In questo caso si delega una parte del lavoro amministrativo a un commercialista o ragioniere. Queste figure professionali lavorano a parcella. Si sa che hanno tariffe piuttosto elevate. Soprattutto nella grandi città come Roma.
- Affidarsi a un Business Center. Si tratta di agenzie specializzate in gestione aziendale. Avrai a disposizione uno o più professionisti. Si occuperanno delle tua corrispondenza ufficiale. In questo caso, puoi contare su tariffe oggettivamente vantaggiose. Anche perché, generalmente, vengono proposti al cliente diversi pacchetti di servizi. Ne esistono quindi di basici, decisamente economici!
Hai bisogno di un preventivo? Vuoi scoprire quali sono le offerte attive in questo momento sulle domiciliazioni società? Contattaci subito! Siamo a tua disposizione per chiarire i tuoi dubbi!
Un indirizzo prestigioso per la Domiciliazione nel cuore di Roma?
Subito in 24 ore. Info & Attivazioni: 06.37.51.19.14
Related Articoli

Domiciliazione sede legale: perché è importante saper scegliere
Domiciliazione sede legale: perché è importante saper scegliere Eleggere il proprio domicilio legale non…

Domiciliazione postale cos’è e come funziona
Domiciliazione postale, cos’è e come funziona Sono diversi i motivi che portano un professionista a…